Go Back Email Link

Polpette di Quinoa e Zucca ripiene di Gamberetti

45 calorie per polpetta
Carboidrati: 6,6g
Proteine: 2,3g
Grassi: 0,6g
Servings 11 Polpette
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • 80 g di quinoa bianca
  • 200 g di zucca
  • 150 g di gamberetti surgelati
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 mestolo di acqua di cottura dei fagioli opzionale
  • 100 ml di latte vegetale a scelta
  • 1 cucchiano di farina a scelta
  • sale q.b.
  • curry q.b.
  • curcuma q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato

Istruzioni

  • Per prima cosa lessate la zucca tagliata a cubetti;
  • Contemporaneamente lavate bene la quinoa per rimuovere la saponina, quindi cuocete anch'essa: versate in una padella antiaderente il triplo di liquidi rispetto al peso della vostra quinoa (nel mio caso 240ml) e quando l'acqua bolle versate la quinoa e lasciatela cuocere a fiamma bassa fino a completo assorbimento del liquido;
  • Versate la quinoa in una ciotola, quindi lasciatela raffreddare;
  • Stessa cosa fate con la zucca;
  • Intanto sbollentate per qualche secondo i gamberetti surgelati;
  • Quando la quinoa e la zucca si saranno intiepiditi, e i gamberetti si saranno sbollentati, procedete nella composizione delle polpette. Prima però, strizzate in uno schiacciapatate la zucca per rimuovere tutta l'acqua in eccesso, quindi schiacciatela e tenete la polpa da parte;
  • Mischiate la quinoa con la polpa di zucca, salate e pepate;
  • Mettete un cucchiaio di impasto nella vostra mano, schiacciatelo leggermente e adagiateci all'interno due gamberetti;
  • Coprite con un altro cucchiaio di impasto i gamberetti e create le vostre polpette lavorandole tra le mani (guarda la foto in basso);
  • N.B.: non essendoci pangrattato o uovo, l'impasto tenderà a sgretolarsi: vi basterà schiacciarlo bene nelle mani durante la composizione delle polpette per rimuovee l'eventuale acqua in eccesso, quindi continuate la lavorazione. In alternativa potreste aggiungere del pangrattato (normale o di mais);
  • Adagiate le polpette su un foglio di carta forno all'interno di una teglia antiaderente;
  • Cuocete le polpette in forno preriscaldato per 15 minuti a 230°;
  • Intanto preparate la crema in cui servire le polpette: prendete un mestolo di acqua di cottura dei fagioli ed amalgamatela in padella antiaderente con 100ml di latte vegetale, sale, pepe, 1 cucchiaino di farina a scelta, curry e curcuma (se non avete l'acqua dei fagioli, utilizzate solo il latte);
  • Quando la crema si sarà addensata spegnete il gas e tenetela da parte;
  • Disponete le polpette nel vostro piatto, quindi ricopritele di crema al curry e prezzemolo fresco;
  • Servite calde.
Author: Zizzi Federica
Calories: 45kcal
Portata: Aperitivo