Versa in una ciotola la farina con il lievito, quindi mixali insieme;
Crea un buco nella farina e comincia a versarci l'acqua tiepida pian piano, quindi impasta;
Aggiungi il sale e gradualmente altra acqua finchè avrai ottenuto un panetto ben compatto e sodo che non si attacca alle mani;
Adagia il panetto in una ciotola, copri con coperchio e fai lievitare 1 ora in un posto privo di correnti;
Trascorsa la prima ora, fai 4 pieghe al tuo pane per incorporare aria, quindi continua la lievitazione per altri 30 minuti;
Dopo questi 30 minuti, fai due pighe e prosegui per altri 30 minuti. Fai quindi altre due pieghe e fai lievitare ancora 30 minuti (in totale farai 4 pieghe +2 +2);
Trascorsi gli ultimi 30 minuti, ricopri di carta forno il tuo stampo per plumcake, adagia la pagnotta lievitata, ricava dei tagli sù e lascia lievitare in forno con la luce accesa per altri 20 minuti;
Togli dal forno il pane, quindi accendi il forno a 250° e, quando sarà caldo, inforna il pane;
Cuoci a 250° per i primi 10 minuti, poi abbassa il forno a 200° e cuoci per altri 40 minuti circa o finchè non risulterà ben dorato da fuori.
Una volta pronto, lascialo raffreddare prima di tagliarlo e gustarlo.