Torta nua ai mitilli
La torta nua è un dolce che vi ho già presentato qualche settimana fa in versione basica. Questa volta ho voluto dare un tocco extra …
La torta nua è un dolce che vi ho già presentato qualche settimana fa in versione basica. Questa volta ho voluto dare un tocco extra …
La cialledda (o acuqasale) è una preparazione povera tipica della cucina pugliese realizzata con pane raffermo e/o friselle a cui si aggiungono pomodorini, cocomero barattiere …
Lo strudel alle pesche è un dolce estivo velocissimo da preparare il cui impasto, tuttavia, si discosta dal classico strudel. Difatti è una semplice pasta …
Le Patate schiacciate rappresentano un goloso e croccante contorno da realizzare rigorosamente con l’ausilio di un forno. Personalmente non mi piace vederele patate come “contorno”ma …
Sapete quanto io adori i pomodori confit e la ricotta, due alimenti immancabili nelle mie ricette estive. E se li mixassi? Ecco come ho dato …
Quintalate di ciliegie in regalo (per fortuna!) da parenti e vicini. Dopo averne mangiate vagonate così, semplicemente affondando la mano nella ciotola, era ora di …
In estate non faccio un ampio uso di fiocchi d’avena, quindi ho pensato di frullarli finemente fino ad ottenere una crema, mixarli ad altri semplici …
In estate i miei primi piatti (e non solo) sono sempre accompagnati da verdure in gran quantità. Cercorigorosamente quelle fresche, di stagione e a km0 …
Questa è la mia classica ed unica ricetta per quando voglio una frittata di verdure al forno. Non cambio pratiamente nulla, solo le verdure che …
Da quanto dovevo pubblicarvi questa ricetta sinceramente non lo so nemmeno io. Tra trasloco in villeggiatura e fine della scuola e ho accantonato il blog …
Era da tanto che avevo in mente di preparare i buns, i panini perfetti se gustati con hamburger (o burger veg). Li conosciamo ormai tutti …
Voglia di polpette? Prova queste di salmone con panatura croccante di mais, magari gustate con una salsa a tua scelta, per esempio di yogurt o …
Con questa ricetta dico arrivederci al cavolfiore per dare il benvenuto ad una infinita varietà di verdure di stagione. Tuttavia le crocifere sono sicuramente tra …
Prima ricetta con gli gnocchi di riso fatti un casa. Si realizzano in un attimo, sono naturalmente senza glutine e si prestano a differenti ricette …
La torta ai mirtilli è un dolce basico e semplice, realizzato con pochi ingredienti facilmente reperibili nelle case di ognuo di noi: alla base farina, …
Non avevo mai preparato un risotto con due verdure tanto semplici come carote e zucchine… eppure sapete che è venuto davvero davvero buonissimo? Il procedimento …
Conoscete l’alga spirulina? Molti di voi avranno già sentito questo nome ma, nella sostanza, non sapranno sicuramente di cosa stiamo parlando. Altri ancora probabilmente non …
Tante prime volte in questo mese, come i donuts! Non avevo mai realizzato delle ciambelline e dopo aver acquistato degli stampi in silicone, non potevo …
Le schiacciate di semola sono delle frittelline a base di semola, olio e latte che cuocio in padella antiaderente e gusto con affettati, tonno o …
La quinoa è un alimento naturalmente senza glutine, simile all’amaranto, che possiamo gustare in svariati modi. Solitamente troviamo quella classica, la bianca, tuttavia qualche giorno …