Ho sempre preparato pasta zucchine e gamberetti (o mazzancolle). Mi mancava questa preparazione con i gamberi, magari anche realizzando un delizioso brodo di pesce per risottare gli spaghetti. Il risultato è un piatto unico squisito e che farà impazzire tutti (esatto, ho ricevuto diversi complimenti 🙂 per questo super piatto!
Se lo desiderate variate il formato di pasta o il grano da cui è ricavata ma fatevi il favore di lasciare il resto identico, passo passo.
Spaghetti con zucchine e gamberi
Calorie per porzione: 576 calorieCarboidrati: 68gProteine: 25gGrassi: 21g
Equipment
- Pentola
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 180 di spaghetti alla chitarra
- 250 g di gamberi
- 1 zucchina grande
- 1 zucchina piccola
- 1 spicchio d'aglio
- 1/4 di cipolla bianca
- 4 pomodori
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Per prima cosa pulisci i gamberi: rimuovi la testa e mettila da parte in una padella. Rimuovi le zampe, il carapace e la coda che invece puoi eliminare, quindi rimuovi l'intestino tirandolo delicatamente;
- Trita i gamberi a tartare e tienili da parte;
- Intanto sciaqua le teste ei gamberi e mettile in una padella con 1 spicchio d'aglio, dei pomodori tagliati a metà, 2 cucchiai di olio e pepe quindi fai rosolare per qualche minuto;
- Aggiungi circa 500ml di acqua e fai cuocere il brodo, aggiungendo sale all'occorrenza;
- Intanto trita finemente la cipolla e le zucchine e cuocile in padella antiaderente con 2 cucchiai di olio. Quando saranno ben cotte ma ancora croccanti, spegni il fuoco e tienile da parte;
- Lessa gli spaghetti per metà tempo di cottura indicato sulla confezione, quindi versali in una padella antiaderente capiente e aggiungi gradualmente il brodo di pesce filtrato. Ultima la cottura della pasta, risottandola;
- Solo alla fine aggiungi le zucchine e i gamberi, manteca il tutto e servi caldo.