Le Patate schiacciate rappresentano un goloso e croccante contorno da realizzare rigorosamente con l’ausilio di un forno. Personalmente non mi piace vederele patate come “contorno”ma tendo ad abbinarle ad altri alimenti in modo da creare un piatto completo e bilanciato. Per esempio io le ho accompagnate con polpette di pollo e verdure gratinate in modo da cuocere tutto in un’unica volta.
Potrete condire le patate nel modo che più preferite ma l’alternativa di erbe aromatiche, olio e aglio è sempre un successo assicurato se volete portare in tavola un piatto squisto.
Patate schiacciate
Calorie per porzione: 285 calorieCarboidrati: 44gProteine: 5gGrassi: 10g
Equipment
- Padella
- Bicchiere
- Placca da forno
Ingredienti
- 1,2 kg di patate di piccole dimensioni
- acqua q.b.
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- 6 foglie di salvia fresca
- 2 rametti di rosmarino
- 1 spicchio d'aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Lava bene le patate, possibilmente anche con uno spazzolino per rimuovere completamente la terra in eccesso;
- Mettile in una padella, coprile con l'acqua, salale e comincia a cuocerle;
- Fai cuocere le patate e dopo circa 20 minuti dal bollore comincia ad infilzarle con una forchetta: se la forchetta si infilza facilmente, puoi scolarle;
- Scola le patate e adagiale separate su una placca da forno ricoperta di carta forno;
- Schiaccia le patate con il fondo di un bicchiere;
- Trita la salvia, il rosmarino e l'aglio, aggiungi olio, sale e pepe e mixa;
- Spennella il mix di olio sulle patate e inforna a 220° per circa 25/30 minuti o finchè risulteranno dorate e croccanti.
- Servi calde