Queste polpette oltre essere super semplici, sono davvero squisite e si prestano bene per pranzo o cena. Le ho servite con del riso di accompagnamento e una buona dose di verdure che nei miei pasti non manca mai.
Potete rendere questo piatto senza glutine andando a sostituire alla classica farina 00 a farina di riso e, ovviamente, potrete utilizzare il macinato che più preferite (solo di un tipo o anche mixato) per assecondare i vostri gusti personali.
Polpette di pollo in crema al parmigiano
Calorie per porzione: 463 calorieCarboidrati: 25gProteine: 42gGrassi: 21g
Equipment
- Padella antiaderente
Ingredienti
Per le polpette:
- 300 g di macinato di pollo e tacchino
- 1 uovo
- 15 g di farina
- 30 g di pangrattato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.v.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Per la crema al parmigiano:
- 200 ml di latte vaccino (per me parzialmente scremato)
- 10 g di farina 00
- 50 g di parmigiano
- noce moscata q.b.
Istruzioni
- Prepara le polpette unendo tutti gli ingredienti, io ne ho ricavate circa 12;
- Versa l'olio in una padella antiaderente, adagia le polpette e comincia a farle rosolare a fiamma minima da tutti i lati per circa 5 minuti;
- Prepara la crema al parmigiano: fai sobbollire il latte quindi aggiungici il parmigiano grattugiato, la farina e la noce moscata;
- Amalgama fino ad ottenere una crema densa e, se vuoi, frullala con un minipimmer per ottenere una crema liscia ed omogenea;
- Versala sulle polpette e ultima la cottura per altri 10 minuti girandole spesso;
- Servi le polpette calde.